Toscana: 5+5 motivi per conoscerla

Sai che nel livornese 5 + 5 (detto cinque e cinque) si riferisce ad un panino ripieno di torta di ceci?
Ecco oggi per rimanere in tema, ti propongo un panino dal nome: Toscana 5+5 motivi per conoscerla e per venderla.
Che voglio dire? Mettiti comodo, silenzia il cellulare e leggiti con calma quello che segue. Devi sapere che Cristina ed io siamo toscane e, di sicuro, fra le altre ci unisce la passione per la nostra terra ma anche la curiosità di scovare dettagli e unicità che la rendono una meta turistica così interessante e per tutti.
Nel 2020 abbiamo colto l’opportunità che Evolution Travel ci ha dato di diventare consulenti di riferimento per il prodotto Toscana. E questa nuova responsabilità ci ha ancor più motivato nell’approfondire la conoscenza sulla nostra Regione.
La Toscana ha tanto da offrire. Ecco quindi i primi 5 motivi, prettamente legati al turismo, per cui dovresti conoscerla per poterla vivere sia in prima persona, che proponendola come consulente.
Quali sono questi 5 motivi? Scopriamoli insieme!
Primo motivo: una destinazione sempre ‘vendibile’: estate, inverno e mezze stagioni
- Estate al mare con tante destinazioni adatte a famiglie, agli sportivi e anche ai subacquei.
- Autunno fra vigne e oliveti in mezzo ai colori più incredibili che la natura ci può regalare, splendida occasione per degustazioni e acquisti di vino ed olio.
- Inverno in montagna o al caldo delle tante cascate termali e ottimo periodo per visitare le città d’arte.
- Primavera dolce periodo che ci porta alle prime scampagnate, al godersi una passeggiata fra colline morbide e paesaggi punteggiati di coloniche oppure per una bella escursione in bici.
Secondo motivo: la Toscana e la tradizione
Che tu sia in Lunigiana o in Maremma, fra le Colline Metallifere o nelle Isole dell’Arcipelago, ciascun borgo racconterà di storie, leggende, tradizioni culinarie e di zona in zona troverai piatti simili ma diversi, come anche i dialetti e i modi di dire. Due frasi per riassumere: viva l’enogastronomia toscana a partire dalla bistecca e dal chianti e vivi come un toscano riscoprendo sapori, usi e mestieri di una volta nei piccoli borghi. E poi sagre, rievocazioni e una delle sfilate di Carnevale fra le più conosciute al mondo oltre al famosissimo Palio.
Terzo motivo: luoghi incontaminati
Sì luoghi incontaminati, ma anche facilmente raggiungibili in auto, in treno o in aereo + auto a noleggio. La Toscana ha oltre 100 fra parchi nazionali, regionali, riserve e aree naturali. Il territorio regionale è grandemente preservato ma non solo. Musei all’aperto e tanti tipi di attività culturali fra cui l’archeologia e le meraviglie che i nostri nonni etruschi ci hanno lasciato. E poi la magnifica Maremma ricca di contrasti e terra unica nel suo genere…

Quarto motivo: ogni zona è diversa dall’altra
Ogni zona è diversa dall’altra quindi una vacanza poliedrica. Se ami la varietà di paesaggi ed hai il gusto per l’avventura, la Toscana è certamente una meta che farà al caso tuo. Perché la Toscana è molto di più: non solo spiagge e colline ma anche vita attiva ed esperienze.
Qualche esempio? sorvolare in mongolfiera le colline del senese, affrontare in bici (magari elettrica) parte dello storico percorso dell’eroica, arrampicarsi lungo le ferrate della Garfagnana, percorrere uno dei Cammini che attraversano in lungo e largo la regione. E non dimentichiamo le immersioni: il mare della Toscana ne offre per tutti i livelli dai neofiti a quelle per alto-fondalisti.
Tante esperienze che di sicuro possono soddisfare tutti coloro che vogliono qualcosa di unico. Avresti mai detto che la Toscana poteva offrirti una vacanza così? Pensa come potresti stupire i tuoi clienti proponendo percorsi alternativi: un ottimo modo per dimostrare la tua competenza e come con un amo, acchiappare l’attenzione e la fiducia del tuo cliente.
Quinto motivo: le sue città

In Toscana l’arte e l’architettura le diamo per scontate. Firenze, Pisa, Lucca, Pistoia, Siena, Livorno, Grosseto, Prato, Arezzo, Massa e Carrara… sei sicuro di conoscerle davvero? Musei, shopping, artigianato… E se poi ami la vita notturna in Toscana non mancano i locali storici e glamour.
Beh, credo di averti fornito 5 validi motivi legati alle qualità turistiche della destinazione per cui dovresti imparare a conoscere la Toscana. Pensa che c’è qualcuno che ancora pensa alla Toscana identificandola solo con le colline del Chianti!
Guarda un po’ tutto quello che può offrirti. L’avresti mai detto?
Ora sei d’accordo anche tu che la Toscana può andare bene per tutti?
Ad ogni viaggiatore un motivo specifico per visitarla!
Siamo sicure che ti innamorerai come noi di questa Regione, e potrai presentarla come mai prima d’ora, descrivendola come solo un toscano può descrivere la sua casa.
Ma parliamo ora di quali sono i vantaggi che potresti ottenere investendo tempo e risorse su questo prodotto.
Toscana: altri 5 motivi per venderla
Abbiamo parlato dei primi 5… ora abbiamo il panino, quindi riempiamolo! Aggiungiamo 5 motivi prettamente commerciali e parliamo da imprenditori del prodotto Toscana.
Sesto motivo
In primo luogo posso dirti che per le richieste che arrivano dalla campagna Facebook Leads, sono tantissime. La campagna è ben curata e seguita, abbiamo il nostro Blog Toscana Chiantishire che racconta con puntualità tante cose della nostra bella regione e Instagram che segue di conseguenza.
Queste sono le armi che usiamo oltre all’off-line, per apparire ai nostri clienti come esperte di viaggi e della regione ma anche per diventare una presenza familiare. Siamo qualcuno a cui potersi affidare e di cui fidarsi per consigli, consulenza e acquisti di viaggi.
Non sono rari i messaggi diretti in cui ci chiedono consiglio per le destinazioni e non solo per la Toscana.
Pensa, che nell’ultima rotazione pubblicitaria sono state assegnate 350 richieste ad un totale di 13 promotori che hanno fatto un investimento di soli 65 euro a testa (senza poi contare le varie telefonate o messaggi che sono arrivati direttamente dal blog o dalla pagina FB).
Settimo motivo
In secondo luogo diamo assistenza e un aiuto concreto nel suggerire le zone migliori e quando possibile le strutture. Siamo Toscane, Cristina ed io abitiamo in zone diverse e “copriamo” un bel pò di territorio… Tramite chat è sempre possibile interfacciarsi per un consiglio e un chiarimento.
Ottavo motivo
sono davvero poche le regioni italiane che si possono proporre tutto l’anno e al tempo stesso diversificando proposte e tipologia di prodotto e quindi senza soffrire della noia della ripetitività.
Toscana: altri 5 motivi per venderla, quarto e quinto
Nono motivo:
La Toscana è una destinazione facilmente raggiungibile. Per chi volesse e se la sentisse, è possibile lavorare in organizzazione, con la conseguenza di aumentare sensibilmente i propri guadagni.
Decimo e ultimo motivo
La Toscana è da sempre una meta incoming per tutto il mondo e conoscerla vuol dire aprirsi ad una interessante fetta di mercato e pubblico.

Dieci motivi per cui scegliere di investire sulla Toscana, possono bastare?
Sono sicura che adesso avrai modo di rifletterci.
Se pensi però che non sia abbastanza e vuoi avere un assaggio, aggiungiamo anche un po’ di pepe al nostro panino (e ti assicuro che sul 5+5 ci sta benissimo…) Ecco il consiglio: perché non ti unisci a noi negli e-learning specifici o per un fantastico weekend in terra toscana?
In questo modo potrai realizzare che quanto ti abbiamo scritto è assolutamente reale, anzi c’è tanto di più… Per cui, unisciti a noi e se ancora non l’hai fatto, entra nel Gruppo Toscana! Conoscenza e competenza sono sicuramente una delle chiavi per avere successo nella vendita.
Ti aspettiamo!
Responses