Novità Meta Ads: Cos’è l’algoritmo Andromeda e cosa cambia per chi fa campagne pubblicitarie

Perché ti interessa, anche se investi solo 5 euro al giorno?

Se stai facendo campagne su Facebook o Instagram per raccogliere contatti (lead), c’è una novità importantissima da sapere: si chiama Andromeda ed è il nuovo algoritmo di Meta (Facebook e Instagram).
Magari stai pensando: “Ma io spendo solo 5-10 euro al giorno, cosa mi cambia?”.
La risposta è: ti cambia eccome, perché oggi anche con piccoli budget puoi migliorare i risultati se fai le cose nel modo giusto.

Vediamo insieme cosa significa.


Cosa fa Andromeda, in parole semplici

Fino a poco tempo fa, Meta (cioè Facebook e Instagram) cercava l’inserzione migliore “in media”, quella che funzionava bene per tante persone.

Ora, con Andromeda, il sistema è molto più intelligente:
sceglie la creatività giusta per ogni singolo tipo di persona.
Non cerca più il “messaggio che va bene per tutti”, ma fa il match perfetto tra chi guarda l’annuncio e cosa gli mostri.

In pratica: se una persona reagisce meglio a un messaggio emozionale, Meta gli mostrerà quel tipo di annuncio. Se un’altra risponde meglio a uno stile diretto e pratico, vedrà quello.


Cosa cambia per te, concretamente?

  1. Non basta più un solo annuncio.
    Serve un “portafoglio” di annunci diversi, che parlano in modi diversi alle persone.
  2. Le creatività devono essere realmente diverse.
    Se cambi solo due parole ma il messaggio è lo stesso, Meta le considera uguali e non le testa nemmeno.
  3. I micro-pubblici contano di più.
    Andromeda sa “vedere” anche i gruppi più piccoli di persone interessate e riesce a servire loro l’annuncio più adatto.

Che tipi di annunci funzionano meglio?

Meta ora ti premia se costruisci un piccolo ecosistema narrativo, cioè un insieme di annunci diversi tra loro ma che insieme coprono tutti gli angoli del tuo messaggio.

Ecco 4 angoli creativi fondamentali da usare:

  1. Problema + Soluzione
    Es: “Non riesci mai a trovare la vacanza perfetta? Ti aiutiamo noi con un viaggio su misura!”
  2. Riprova sociale
    Es: “Oltre 500 viaggiatori felici hanno scelto i nostri viaggi negli ultimi mesi.”
  3. Annuncio emozionale
    Es: “Immagina di svegliarti con il rumore del mare… è ora di realizzare il viaggio che sogni da sempre.”
  4. Valore del brand
    Es: “Con Evolution Travel hai un consulente dedicato, ovunque ti trovi.”


Ma se ho solo 5 euro al giorno?

Anche con un piccolo budget, puoi fare bene, se imposti le cose nel modo giusto.
Ecco un consiglio pratico:

Quante creatività testare con 5€ al giorno?

Ti consigliamo di partire con 3 o 4 annunci diversi, ognuno con uno stile comunicativo differente (come i 4 esempi sopra).
Non metterne 10 tutte insieme: il budget è troppo piccolo per farle girare tutte in modo efficace.
Meglio poche ma davvero diverse.
Poi, dopo 5-7 giorni, guarda i risultati e:

  • Tieni quelle che hanno funzionato meglio (più click, più contatti)
  • Sostituisci quelle che non hanno dato risultati

In sintesi: cosa devi ricordare

  • Meta non cerca più “l’annuncio perfetto”, ma il giusto annuncio per ogni persona 
  • Usa creatività davvero diverse tra loro
  • Crea un piccolo gruppo di 3-4 annunci con angoli comunicativi differenti
  • Anche con budget bassi puoi ottenere risultati, se segui la logica giusta
  • Non stai solo comprando visibilità: stai istruendo un’intelligenza artificiale che lavora per te

E ora tocca a te!

Ricorda: la tua esperienza come Consulente di Viaggi è il tuo vero valore aggiunto. Metti quella nei tuoi annunci, e il pubblico giusto ti troverà.

Se hai domande scrivi qui un commento qui sotto o manda un email a assistenza.marketing@evolutiontravel.it e ti indirizzeremo ad uno specialist che possa fornirti un servizio di assistenza o consulenza per le tue campagne.

Altrimenti iscriviti alle campagne di gruppo dove questi aggiornamenti vengono introdotti direttamente dagli specialisti che gestiscono le campagne.

A presto 🙂


  Leggi la Guida Gratuita per diventare Consulente di Viaggi Online

 

Related Articles

Responses

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *