Come scegliere la destinazione su cui specializzarsi: guida per i nuovi Consulenti di Viaggi Evolution Travel

Mi chiamo Tamara Magarotto e da oltre vent’anni mi occupo di selezionare i nuovi Consulenti di Viaggi in Evolution Travel. Se stai pensando di intraprendere questa avventura, una delle prime domande che ti starai ponendo è: su quale destinazione mi specializzo?
Questa è una scelta strategica fondamentale, perché il nostro metodo di lavoro suggerisce di focalizzarsi su una meta o una tipologia di viaggio per diventare veri esperti nel minor tempo possibile. Ma come prendere questa decisione? Ecco i passi fondamentali.
1. Scegliere con il cuore (ma anche con la testa)
Il punto di partenza più naturale è chiedersi: quale destinazione o tipo di viaggio mi appassiona di più? Se hai già esperienza diretta di una meta, se hai amici o contatti locali o se sei profondamente affascinato da un luogo, sarà più facile trasmettere entusiasmo e sicurezza ai clienti.
Detto questo, la passione da sola non basta. Scegliere una destinazione significa anche valutare il potenziale di vendita e la domanda di mercato, ma non preoccuparti: non sarai solo in questo processo. Ti forniremo tutto il supporto necessario per aiutarti a individuare la nicchia più adatta a te. Inoltre, puoi approfondire il tema leggendo l’articolo su come lanciare un progetto di prodotto in Evolution Travel, dove troverai strategie e suggerimenti utili.
2. Studiare e formarsi: il percorso di specializzazione
Una volta individuata la tua nicchia, il passo successivo è diventare un vero esperto. Specializzarsi non significa solo conoscere gli hotel e le attrazioni principali, ma comprendere come proporre la destinazione in base ai diversi target di clienti.
In Evolution Travel mettiamo a disposizione un’ampia gamma di strumenti per la formazione:
- Webinar e corsi online con esperti di destinazione
- Materiali di studio e guide aggiornate
- Community di consulenti con cui confrontarsi
- Eventi e viaggi educational per vivere in prima persona la destinazione
- Figure a supporto interne al network dei consulenti, come i promotori di riferimento prodotto (PRP), consulenti che ricoprono un ruolo fondamentale nella formazione dei nuovi arrivati e li supportano durante la vendita
3. Costruire la propria autorevolezza
Essere esperti di una destinazione non serve a nulla se nessuno lo sa! Una volta acquisite le competenze, il tuo obiettivo sarà farti trovare dalle persone che cercano proprio un consulente esperto della meta che hai scelto.
Hai due strade principali per ottenere visibilità:
- Investire nelle campagne di gruppo, dove, in cambio di un budget pubblicitario, riceverai richieste mirate sulla destinazione di tuo interesse.
- Sviluppare il tuo personal brand, attraverso un blog, i social e la creazione di contenuti che dimostrino la tua esperienza.
Queste due strategie non si escludono a vicenda, anzi, il nostro consiglio è di utilizzarle entrambe. All’inizio, può essere molto efficace partire con le campagne di gruppo per ottenere risultati immediati e, nel tempo, costruire gradualmente il proprio personal brand per affermarsi come punto di riferimento nel settore.
4. Crescere nel tempo: ampliare le specializzazioni
Nessuno dice che dovrai occuparti per sempre di un’unica destinazione. Una volta consolidata la tua esperienza, potrai estendere la tua offerta a mete complementari, costruendo un portafoglio equilibrato e diversificato.
Un metodo efficace è pianificare una programmazione annuale delle campagne di marketing, alternando destinazioni per bilanciare la stagionalità e massimizzare le vendite tutto l’anno.
Scegliere la propria specializzazione come Consulente di Viaggi Evolution Travel è un passo cruciale per il successo. Ricorda: meno si disperdono le energie, più sarà facile diventare un punto di riferimento per i clienti e ottenere risultati concreti.
Se vuoi saperne di più e iniziare il tuo percorso, scarica la Guida Gratuita per diventare Consulente di Viaggi Online e scopri come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione di successo!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con chi potrebbe essere interessato a intraprendere questa straordinaria avventura!
Leggi la Guida Gratuita per diventare Consulente di Viaggi Online
Responses