Cosa si nasconde dietro il portale di Evolution Travel?

Navigando in Internet succede che apriamo Google, digitiamo una domanda e entriamo in uno dei primi siti che compaiono. Leggiamo il contenuto, ci soffermiamo sulle risposte che ci servono e, se il contenuto e il sito sono fatti bene, decidiamo di approfondire o compiere qualche azione all’interno: acquistare, chiamare, seguire sui social.
Per questo motivo però siamo portati a valutare solo “la punta dell’iceberg:” la bellezza estetica della vetrina e la personalizzazione dei contenuti. Ma sai come un sito arriva ad essere tra i primi posti di Google? Facciamo qualche passo indietro.
Da cosa è composto un sito internet?
Saremo brevi, ma diretti, un sito internet fatto bene è composto da:
- SEO on page e offpage
- Contenuti di qualità
- User experience e user interface
- Grafica
- Architettura delle informazioni
- Server, hosting, dominio
- Plugin
- Codice
- Anzianità e autorevolezza (ZA, DA)
- Marketing
Ok, ci sarebbero altri tasselli, ma già così rende l’idea. Non ti preoccupare se non conosci i significati dei 10 punti appena elencati, ma è fondamentale per farti capire quante sono le componenti che influiscono sul funzionamento o meno di un sito.
Come vedi la grafica e i contenuti sono solo due delle innumerevoli parti che concorrono a far sì che un sito si posizioni tra i primi posti di Google. Quante volte vai in seconda pagina a cercare un’informazione? Ecco.
Veniamo a noi: il portale di Evolution Travel è una “macchina da guerra” creata appositamente per funzionare. Per lavorare vendendo viaggi serve avere un sito performante. Ecco perché in Evolution Travel mettiamo tutta la struttura pronta già a tua disposizione. Non hai bisogno di capire cosa significano i 10 punti di cui sopra, ma soprattutto non dovrai spendere la tua giornata ad aggiornare continuamente il sito: i tecnici e i promotori di riferimento di Evolution Travel lo faranno per te.
La credibilità come consulente ti deriva direttamente dal nome del brand di Evolution Travel, così come anche i contatti ti arriveranno tramite il portale. Il sito infatti gestisce un centinaio di portali, divisi tra località e tematiche, ed è il frutto di oltre vent’anni di esperienze, ma anche di test costanti, ricerche di parole chiave e AB-test. Oltre a questo, le migliaia di proposte presenti vengono aggiornate quotidianamente per far sì che arrivino le richieste dai potenziali clienti, ed anche questo è un lavoro che si accolla Evolution Travel grazie al reparto programmazione prodotti e i promotori di riferimento prodotto.
I clienti infatti vengono indirizzati nei singoli portali direttamente da specialisti del marketing che si occupano di creare e gestire le campagne. Sarà poi il cliente a prendere contatto con te, direttamente tramite telefono o whatsapp oppure tramite il modulo contatti… non ti resterà che concentrare le tue energie nella parte più bella di questo lavoro: la consulenza per organizzare il viaggio.

Quale strategia utilizzare per lavorare online?
Una volta terminata la fase di startup ti suggeriamo di seguire queste 2 linee guida:
- Affidarti agli strumenti che Evolution Travel mette a tua disposizione
- Sviluppare il tuo personal branding con una strategia di web marketing
Non c’è una soluzione migliore rispetto all’altra, dipende molto dalle capacità del singolo consulente, dal tempo a disposizione e dalla propensione di ciascuno. In ogni caso, i reparti formazione e marketing di Evolution Travel sono a tua disposizione per aiutarti ad affrontare al meglio entrambi i percorsi.
C’è chi decide di aprire un blog per dare notizie di valore, riportare testimonianze dei clienti e aumentare la propria credibilità su una certa destinazione o chi preferisce affidarsi ai social network per creare un legame profondo con il proprio pubblico.
Aprire un sito o un blog può essere un’ottima strategia per il proprio personal branding e per inserire link che rimandino al portale di Evolution Travel dove i clienti troveranno le proposte sempre aggiornate… pronte per essere acquistate!
Responses