Vuoi cambiare rotta? Costruisci un lavoro che ti assomigli (con metodo e ispirazione)

Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di cambiare rotta. Non per scappare, ma per scegliere. Per prendere in mano il proprio tempo, la propria libertà, la propria passione.
Se stai leggendo queste righe, forse anche tu stai cercando qualcosa che ti somigli di più. Un lavoro che abbia senso. Che ti permetta di esprimere la tua voglia di viaggiare, raccontare, consigliare… e magari anche crescere professionalmente.
Ma ti sarai reso conto che il desiderio, da solo, non basta. Serve una direzione chiara, basi solide e – meglio ancora – qualcuno che ti affianchi nei primi passi.
Ecco: in Evolution Travel troverai tutto questo.
Perché al di là della formazione, degli strumenti e di tutto ciò che fa parte del nostro modello, non si tratta di imparare e poi dimenticare, né di “imparare l’arte e metterla da parte”, ma di fare tuo un metodo – un approccio, una visione – e applicarlo nel lavoro quotidiano fin da subito.
In altre parole, non ti lanciamo allo sbaraglio con qualche video tutorial e un portale da usare. Ti accompagniamo in un vero percorso: acquisizione di competenze, costruzione del tuo portafoglio clienti e sviluppo di una professionalità riconoscibile.
In che modo?
Specializzandoti
Quando una nuova persona entra nel nostro network, spesso non ha alcuna esperienza turistica: è semplicemente un’appassionata di viaggi.
E non è certo il pagamento di una quota che, di colpo, la trasforma in un consulente di viaggi.
L’acquisizione di competenze avviene attraverso un piano formativo ben strutturato. Ma per renderlo più efficace (e realistico – perché è impensabile imparare tutto subito), ti invitiamo a scegliere una destinazione, un’area geografica o una tipologia di viaggio su cui focalizzarti.
Così costruisci competenza vera, fin da subito.
Non si tratta solo di “conoscere la meta”, ma di diventarne esperto, imparando a usare i giusti strumenti di prenotazione, selezionando fornitori affidabili, conoscendo le proposte più adatte a ciascun target.
In altre parole: impari a guardare la destinazione con gli occhi del cliente e la testa del professionista.
Ed è proprio così che si comprende una verità fondamentale: non serve conoscere tutto il mondo, né improvvisarsi esperto del Mar Rosso al mattino e dell’Aurora Boreale al pomeriggio, come accade spesso in alcune agenzie tradizionali.
Serve invece essere riconosciuto come consulente verticale, in grado di offrire valore reale su un’area specifica.
Ovviamente, una volta specializzato, è fondamentale intercettare i clienti che hanno bisogno proprio di quella competenza.
E questo avviene attraverso campagne pubblicitarie mirate, che ti permettono di parlare alle persone giuste, offrendo una consulenza su misura, davvero utile.
Solo così conquisti la loro fiducia.
Tempo e competenza: le tue risorse più preziose
Questa focalizzazione non è utile solo per ottimizzare l’acquisizione di competenze, ma ti aiuta anche a gestire meglio il tuo tempo.
Probabilmente anche tu, come molti dei nostri consulenti, hai già un altro lavoro e prima di lasciarlo desideri delle certezze: un avviamento graduale, delle entrate costanti, una base solida da cui partire.
Per questo è fondamentale imparare a lavorare in modo intelligente, ottimizzando ogni risorsa fin dall’inizio.
E se ci ispiriamo alle gestioni di successo, ci accorgiamo che le attività più efficaci non nascono dall’improvvisazione, ma da scelte organizzative consapevoli.
Lean Thinking: ispirazione per chi vuole lavorare meglio
Prendiamo ad esempio il Lean Thinking: un approccio nato nelle fabbriche Toyota, ma oggi applicato ovunque ci sia bisogno di chiarezza, efficienza e strategia.
Il suo principio è semplice: focalizzarsi su ciò che crea valore reale, eliminando tutto ciò che rallenta, complica o fa perdere tempo.
Uno dei suoi pilastri è il modello delle 5S (a volte esteso a 7S) di Taiichi Ohno.
Può sembrare lontano dal mondo del turismo… ma se li guardi bene, questi principi possono migliorare anche la tua attività da consulente di viaggi online.
Le 5S (più 2) applicate al tuo lavoro quotidiano
- Seiri – Separare
Elimina il superfluo. Quali strumenti, abitudini o attività non portano valore?
Esempio: valuta quanti contatti o lead gestisci ogni giorno. Concentrati solo su quelli davvero interessati e potenzialmente clienti, evitando di disperdere energie inseguendo contatti poco profilati.
Oppure controlla quante app o email ricevi ogni giorno :Disattiva o rimuovi quelle che distraggono senza aiutarti davvero a organizzare clienti o viaggi. - Seiton – Sistemare
Organizza tutto: dai file digitali ai processi.
Esempio: archivia preventivi per destinazione o tipo cliente.
Oppure organizza alla tua agenda e ai tuoi impegni (formazione, campagne pubblicitarie, gestione clienti) per lavorare con maggiore focus ed efficienza. - Seiso – Splendere
Ordine e pulizia migliorano la concentrazione. Anche nel digitale. Controlla l’ordine e la pulizia creata
Esempio: ogni settimana cancella le email inutili e aggiorna i documenti.
Oppure chiudi le attività a aperte e le attese preventivo - Seiketsu – Standardizzare
Crea procedure replicabili per ogni fase del lavoro.
Esempio: usa modelli di preventivo, email, follow-up. - Shitsuke – Sostenere
La disciplina è la chiave della costanza.
Esempio: inizia e termina ogni giornata con 10 minuti di organizzazione. - Shukan – Abituarsi
Allena il miglioramento continuo.
Esempio: dopo ogni trattativa andata male, chiediti cosa migliorare. - Shitsuyou – Semplificare
La semplicità crea chiarezza.
Esempio: proponi offerte chiare, con poche opzioni mirate.
Il tuo lavoro, a modo tuo. Ma con un metodo
Come consulente di viaggi online, puoi fare tuoi questi principi per costruire un flusso di lavoro più fluido, un servizio più efficace e una vita professionale più sostenibile.
Ricorda: non si tratta di fare tutto e subito.
Si tratta di partire da un piccolo miglioramento. E poi un altro. E poi un altro ancora.
Perché la vera efficienza non è lavorare di più.
È lavorare meglio, con meno sprechi e più valore.
Leggi la Guida Gratuita per diventare Consulente di Viaggi Online
Responses