Costruisci la tua presenza online: consigli semplici per far crescere il tuo lavoro di Consulente

Oggi non basta esserci: serve farsi notare, nel modo giusto

Sappiamo benissimo che non sei entrato/a in Evolution Travel per fare marketing. Sei entrato/a per vendere viaggi, per aiutare le persone a partire e vivere esperienze indimenticabili.
Il punto è che — oggi più che mai — vendere viaggi significa anche farsi conoscere, ispirare fiducia e comunicare chi sei. In altre parole: fare un minimo di marketing personale.

Non ti serve diventare influencer o imparare termini complicati.
Ti bastano alcune buone abitudini e un pizzico di costanza, per iniziare a costruire una presenza online efficace… anche se non ti consideri “portato” per questo.

👉 Ecco alcuni consigli semplici, concreti e già sperimentati da altri colleghi per aiutarti a muovere i primi passi (o fare meglio ciò che già fai).


1. I social parlano per te (anche quando non pubblichi)

Quando una persona visita la tua pagina Facebook o il tuo profilo Instagram, in pochi secondi si fa un’idea di te. Chi sei? Sei affidabile? Di cosa ti occupi?

Se non è chiaro subito, quella persona probabilmente se ne andrà altrove.

Il consiglio è: scegli un tema principale, come ad esempio viaggi per famiglie, viaggi su misura, destinazioni esotiche… e mantienilo nel tempo.


2. Trova il tuo stile e usalo sempre

Chi ottiene risultati online ha quasi sempre una cosa in comune: si è creato un “format”, cioè un modo riconoscibile di comunicare.

Alcuni esempi semplici:

  • #ViaggiSpiegatiFacile: video brevi dove spieghi differenze tra due destinazioni
  • #DiarioDiUnConsulente: racconti veri di clienti felici
  • #LuoghiPocoConosciuti: posti che la gente non conosce ma che meriterebbero di più
  • 🧳 #ConsigliDiItinerario: idee di viaggio per chi ha poco tempo o budget

Non devi essere ovunque, ma devi essere riconoscibile.


3. Due colleghi che si sono “trovati online”

Martina – Viaggi con bimbi felici

Martina è mamma e consulente. Racconta sui social com’è viaggiare con bambini piccoli. Fa vedere soluzioni comode, hotel adatti, mete rilassanti per le famiglie.

Risultato? Chi ha figli piccoli la segue perché si sente compreso e si fida.


Davide – Viaggi dopo i 50 anni

Davide ha cambiato vita e ora propone viaggi “lenti”, su misura, per chi vuole ricominciare a viaggiare dopo i 50. Parla in modo diretto, sincero e sempre con un sorriso.

Risultato? Le persone si sentono a proprio agio e si affidano a lui per ricominciare a esplorare.


4. Cosa pubblicare? Alterna tre tipi di contenuto

Una regola semplice è questa: non devi sempre “vendere”. Devi farti conoscere, ispirare e aiutare chi ti legge.

I tre tipi di contenuto che funzionano:

  • Intrattieni – Racconta un episodio divertente di viaggio, una curiosità, un imprevisto andato a buon fine.
  • Ispira – Mostra una destinazione da sogno, una storia vera, una foto che fa emozionare.
  • Insegna – Spiega qualcosa di utile: quando andare in Thailandia, come scegliere un resort con bambini, ecc.

5. Social per farsi notare, blog per approfondire

I social come Instagram, Facebook o TikTok sono perfetti per farsi notare e iniziare a costruire un rapporto.

Se ti piace approfondire certi argomenti, avere un blog, un canale YouTube o anche solo uno spazio dove raccontarti può essere molto utile. Ti aiuta a far capire meglio chi sei, come lavori e perché una persona dovrebbe scegliere proprio te.

Non serve essere scrittori o tecnici: basta essere autentici e offrire qualcosa di utile. E per scrivere i testi tranquillo/a, c’è sempre ChatGPT a darti una mano! 😉

Inizia da qui 

Se vuoi sviluppare la tua presenza online ma non sai da dove partire, sei nel posto giusto.

In AOL trovi:

  • 🎓 E-learning pratici di colleghi che hanno già ottenuto risultati con social e blog
  • 💬 Supporto personalizzato: possiamo metterti in contatto con uno dei nostri specialist per aiutarti a iniziare, passo dopo passo

Non servono strategie complicate. Serve iniziare. E oggi è un ottimo giorno per farlo.


  Leggi la Guida Gratuita per diventare Consulente di Viaggi Online

 

Related Articles

Responses

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *